"Ho sempre parlato d’amore, ogni qual volta l’ho mostrato come antidoto alla sofferenza, a un indicibile dolore, a quegli abusi che per tutta la mia vita intensa ho fieramente combattuto col mio lavoro. Stavolta però è diverso. Stavolta è puro amore. Solo Amore".
"Ho sempre parlato d’amore, ogni qual volta l’ho mostrato come antidoto alla sofferenza, a un indicibile dolore, a quegli abusi che per tutta la mia vita intensa ho fieramente combattuto col mio lavoro. Stavolta però è diverso. Stavolta è puro amore. Solo Amore".
Giuseppe vuole finire gli studi, trovare un buon lavoro e incontrare una donna con cui farsi una famiglia. Purtroppo, però, è ancora lontano dalla laurea e dal trovare una donna con la "D" maiuscola. Un giorno conosce Guido e il loro incontro diventerà l’invito a cambiare per sempre le loro vite. A fare i conti con un passato che è ancora troppo presente.
Come stai? Quante volte abbiamo fatto e ci siamo sentiti fare questa domanda? La risposta più semplice e immediata è sempre bene anche se spesso non è così. Questa domanda è la sintesi delle emozioni che proviamo ogni giorno e che ci fanno stare bene o male.
Tra il traffico costante di una città come Palermo e la quotidianità del lavoro, qualcosa potrebbe cambiare il corso delle cose. Qualcosa che non ti aspettavi, ma che speravi potesse accadere.
Il percorso radiofonico, lungo quarant’anni, di Gioacchino Caponetto, un personaggio che con cuffie e microfono ha fatto la storia della radio a Palermo, ma anche il racconto segreto di un uomo con le sue fragilità e le sue debolezze.
"C’era una volta un cagnolino con le zampette lunghe e i dentini sporgenti che viveva in un cortile brutto e sporco. Flipper era molto piccolo ma conosceva già l'umiliazione, il disprezzo, il freddo e la paura. Temeva il buio, ma quella notte uscì dalla sua cuccia di legno, alzò lo sguardo al cielo e vide una scia luminosa di stelle. Il giorno dopo...
Le vicende di un ragazzo siciliano e dei suoi “compari” diventano piccoli suggerimenti per cambiare le prospettive dei giovani, ma non solo. Davanti alle difficoltà degli anni della crisi, una testimonianza positiva per capire in che modo ognuno di noi può aprire nuove strade per sé, creare nuovi obiettivi insieme ad altri, arricchire la propria comunità,...
E se la vita avesse piani diversi dai tuoi?Un evento oscuro distrugge la mia famiglia ed io, bambina, guardo mentre tutto crolla a pezzi. Poi sei entrato nella mia vita e l’hai sconvolta, tu sei l’immagine di un futuro che non avrei mai pensato per me. Ti temo e mi attrai. Sei un pericolo per la mia turbolenta quiete. Cosa vuoi da me? Cosa cambierà ora?
La storia d’amore di due adolescenti segnata dalle stragi di mafia. È l’anno 1992 e nella classe III B del liceo classico Vittorio Emanuele II di Palermo le giornate scorrono lente e monotone verso la Maturità.
Valeria è un'operatrice telefonica, ha indossato le cuffiette per la prima volta nel 2003 e da quel momento non le ha più tolte. Il suo lavoro non è solo quello di rispondere al telefono, ma con educazione, calma e professionalità deve anche risolvere, indagare, vendere, intervistare, chiedere, scrivere, leggere, segnalare.
L’evento è inserito tra le iniziative di Palchi d’Estate del Comune di Vittoria
Read MoreLa premiazione al Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo
Read MoreDa Brescia a Mazara del Vallo, 5 eventi che vedranno protagonisti gli autori Wordmage Edizioni e le loro opere.
Read MoreUna location d’eccezione per la presentazione di un romanzo che ha come protagonista il mare
Read More